Apics CPIM
Certified in Planning and Inventory Management

Il mondo ha bisogno di Supply Chain ad alta performance, come mai prima d’ora. E le Supply Chain hanno bisogno di CPIM.
Perché ottenere la certificazione APICS CPIM?
110.000+
Professionisti certificati
APICS CPIM nel mondo
25%
Incremento
di salario
65%
Aumento del potenziale
di assunzione
Ogni giorno, migliaia di aziende nel mondo affidano a persone in possesso di una certificazione APICS le scelte più critiche per il loro business: queste organizzazioni sanno che un professionista certificato APICS ha le competenze e le capacità per analizzare la situazione e prendere le decisioni giuste.
Obiettivi del corso
Consolidare e diffondere tra le diverse aree aziendali le best practices e la terminologia standard delle Operations e della Supply Chain
Sviluppare la cultura di collaborazione cross-funzionale, superare il “silos-thinking” e sprigionare il valore delle organizzazioni
Conoscere i processi e gli strumenti per migliorare le principali performance di Supply Chain: puntualità, velocità, flessibilità, qualità e costi.
Dominare le diverse tecniche di pianificazione, controllo e gestione delle Operations – dall’MRP al Lean, dal Sales & Operations Planning alla Teoria dei Vincoli
Armonizzare la filiera, integrando acquisti, produzione e distribuzione in una prospettiva end-to-end
Per accedere
Non sono necessari titoli specifici né pre-requisiti professionali documentati.
Il materiale didattico è in lingua inglese così come l’esame: una prova scritta, con domande a risposta multipla.
Per partecipare
Alla conferma del corso avrai accesso ai contenuti online del Learning System di APICS e ti spediremo i libri di testo. In aula sarai affiancato dai nostri trainer certificati e lavorerai con altri tuoi peer motivati a raggiungere lo stesso obiettivo.
La combinazione di lavoro in classe e self-study ti preparerà a sostenere l’esame APICS CPIM.
L'esame
La certificazione CPIM ti verrà riconosciuta al superamento di due esami. Ogni esame è in lingua inglese ed è erogato in modalità CBT (Computer Based Testing): 150 domande da completare in 3,5 ore. Può essere sostenuto presso uno dei numerosi Test Center Pearson VUE disponibili in Italia e nel mondo, o comodamente dal tuo ufficio o da casa.
Sei libero di scegliere data e luogo d’esame in base alle tue necessità.
La certificazione
La certificazione CPIM, ti verrà riconosciuta al superamento di due esami, a scelta multipla, in lingua inglese. Ogni esame può essere sostenuto presso uno dei centri Pearson VUE convenzionati con APICS e dislocati in tutto il mondo, o comodamente dal proprio ufficio in modalità virtual.
È necessario superare l’esame CPIM Part 2 entro e non oltre 3 anni dal superamento del Part 1.
Programma del corso APICS CPIM
Puoi scegliere di seguire il corso in una delle nostre sale training con sede nelle principali città italiane, dal tuo ufficio o comodamente da casa tua. Il corso è erogabile anche in modalità privata, presso la sede di un’azienda cliente oppure online.

Aula
Fianco a fianco con
Supply Chain professional

Webinar
La nostra formazione
dove vuoi tu
6 moduli
Basics of Supply Chain Management
I fondamentali di Operations & Supply Chain Management sono le basi sulle quali costruire il successo di ogni azienda: una vista end-to-end dei processi che, insieme, generano il valore per il cliente.
- Supply Chain Overview
- Fundamentals of Demand Management
- Executing the Supply Plan
- Plan Supply
- Inventory Management
- Continuous Improvement and Quality Management and Technologies
Modulo 1
Strategy
La performance operativa è guidata dalla strategia di business e dalla chiara definizione dei suoi obiettivi e delle sue linee guida. Come si formula una strategia di business? Come si integrano ad essa gli obiettivi di sostenibilità e digitalizzazione? Come questo influenza la strategia di Supply Chain?
- The Environment and Strategy
- Strategic Scope
- Strategic Objectives
- Developing Organizational Strategy
- Executing and Monitoring Strategy
- Analysis for Functional and Operational Strategies
- Functional and Operational Strategies
- Processes and Layouts
- Performance Monitoring and KPIs
- Risk Management
- Capital Equipment and Facilities
- Sustainability Strategies
Modulo 2
Sales & Operations Planning
Il S&OP è uno strumento ormai consolidato nel panorama delle best practice internazionali. Per poter essere correttamente governato – dove esiste – o efficacemente implementato – dove manca –, il S&OP richiede competenze specifiche, per affrontare sia gli aspetti tecnici del processo, sia quelli più “soft” quali la capacità di collaborare, di mediare e di trovare soluzioni in un contesto cross-funzionale.
- Purpose of S&OP
- S&OP Roles and Process
- Aggregate Demand and Supply Plans
- Reconciling S&OP Plans
Modulo 3
Demand
Il bilanciamento tra fabbisogni e risorse è la chiave per trovare il giusto equilibrio tra livello di servizio, costi e cash flow. La gestione della domanda e la pianificazione di medio/lungo periodo sono il punto di partenza per ottenerlo.
- Demand Management
- Customers
- Marketing and Product Management
- Sources of Demand
- Forecasting
- Forecast Performance
Modulo 4
Supply
La gestione dei materiali influenza direttamente il livello di servizio al cliente. Se non correttamente governata, produce maggiori costi e pesa sul cash flow. Come pianificare gli approvvigionamenti e la produzione per essere puntuali controllando i costi d’acquisto ed evitando overstock e trasporti speciali?
- Creating the Master Schedule
- Using and Maintaining the Master Schedule
- Rough-Cut Capacity Planning
- MRP Design
- Using and Managing MRP
- CRP and MRP-Based Scheduling
- Final Assembly Schedule
- Suppliers
- Purchasing
- Product Costing
- Changes and Supply Disruptions
- Product Life Cycle Management
Modulo 5
Inventory
La branca della gestione aziendale che si occupa della pianificazione e del controllo delle scorte. Il magazzino rappresenta un enorme investimento economico, la sua corretta gestione è essenziale per evitare sprechi.
- Inventory Planning
- Inventory Management
- Inventory Costs, Value, and Metrics
- Inventory Control
- Waste Hierarchy and Reverse Logistics
Modulo 6
Detailed Schedules
Come prendere migliori decisioni per la propria organizzazione? Questo modulo scende nel dettaglio del processo di pianificazione: dalla gestione, ai metodi all’operatività.
- Planning detailed schedules
- Scheduling and PAC Methods
- Production Schedules
- Using Detailed Schedules
Modulo 7
Distribution
La pianificazione delle attività associate al movimento dei materiali, dal fornitore fino al cliente finale.
- Planning Distribution
- Replenishment and Order Management
- Reverse Logistics in Distribution Network
Modulo 8
Quality, Continuous Improvement, and Technology
Una buona pianificazione non produce buoni prodotti: solo attraverso un flusso regolare e stabile di materiale nella filiera si può garantire il raggiungimento del risultato previsto. Nel contesto attuale, sempre più volatile, la qualità, un perfezionamento costante dei propri processi e una buona conoscenza delle nuove tecnologie disponibili, sono il cuore del successo.
- Quality
- Continuous Improvement
- Technology
Calendario aula
Calendario webinar
Milano
SET-OTT 2023
APICS CPIM P1 Milano 2nd wave
APICS CPIM P1 Milano 2nd wave
APICS CPIM P1 Milano 2nd wave
APICS CPIM P1 Milano 2nd wave
APICS CPIM P1 Milano 2nd wave
APICS CPIM P1 Milano 2nd wave
APICS CPIM P1 Milano 2nd wave
Milano
OTT-NOV 2023
Parte 2
FEB-MAR 2023
corso in italiano
APICS CPIM P2 3rd wave IT
APICS CPIM P2 3rd wave IT
APICS CPIM P2 3rd wave IT
APICS CPIM P2 3rd wave IT
APICS CPIM P2 3rd wave IT
APICS CPIM P2 3rd wave IT
APICS CPIM P2 3rd wave IT
APICS CPIM P2 3rd wave IT
APICS CPIM P2 3rd wave IT
APICS CPIM P2 3rd wave IT
APICS CPIM P2 3rd wave IT
APICS CPIM P2 3rd wave IT
FEB-MAR 2023
corso in italiano
APICS CPIM P1 1st wave IT
APICS CPIM P1 1st wave IT
APICS CPIM P1 1st wave IT
APICS CPIM P1 1st wave IT
APICS CPIM P1 1st wave IT
APICS CPIM P1 1st wave IT
APICS CPIM P1 1st wave IT
APR-MAG 2023
corso in italiano
APICS CPIM P2 1st wave IT
APICS CPIM P2 1st wave IT
APICS CPIM P2 1st wave IT
APICS CPIM P2 1st wave IT
APICS CPIM P2 1st wave IT
APICS CPIM P2 1st wave IT
APICS CPIM P2 1st wave IT
MAG-LUG 2023
corso in italiano
APICS CPIM P1 2nd wave IT
APICS CPIM P1 2nd wave IT
APICS CPIM P1 2nd wave IT
APICS CPIM P1 2nd wave IT
APICS CPIM P1 2nd wave IT
APICS CPIM P1 2nd wave IT
APICS CPIM P1 2nd wave IT
LUG-OTT 2023
corso in italiano
APICS CPIM P2 2nd wave IT
APICS CPIM P2 2nd wave IT
APICS CPIM P2 2nd wave IT
APICS CPIM P2 2nd wave IT
APICS CPIM P2 2nd wave IT
APICS CPIM P2 2nd wave IT
APICS CPIM P2 2nd wave IT
MAY-JUL 2023
Course in English
APICS CPIM P1 2nd wave EN
APICS CPIM P1 2nd wave EN
APICS CPIM P1 2nd wave EN
APICS CPIM P1 2nd wave EN
APICS CPIM P1 2nd wave EN
APICS CPIM P1 2nd wave EN
APICS CPIM P1 2nd wave EN
JUL-OCT 2023
Course in English
APICS CPIM P2 2nd wave EN
APICS CPIM P2 2nd wave EN
APICS CPIM P2 2nd wave EN
APICS CPIM P2 2nd wave EN
APICS CPIM P2 2nd wave EN
APICS CPIM P2 2nd wave EN
APICS CPIM P2 2nd wave EN
Vuoi saperne di più sul
corso APICS CPIM?