Apics CLTD
Certified in logistics, transportation & distribution

Cosa c’è dietro un pacco consegnato a casa tua, poche ore dopo un click sul tuo smartphone? Dimostra la tua competenza in Logistica, Trasporti e Distribuzione con il titolo di APICS CLTD.
Perché ottenere la certificazione APICS CLTD?
2016
Anno di lancio
25%
Incremento
di salario
65%
Aumento del potenziale
di assunzione
Ogni giorno, migliaia di aziende nel mondo affidano a persone in possesso di una certificazione APICS le scelte più critiche per il loro business: queste organizzazioni sanno che un professionista certificato APICS ha le competenze e le capacità per analizzare la situazione e prendere le decisioni giuste.
Obiettivi del corso
Consolidare le conoscenze fondamentali nell’ambito di Logistica, Trasporti e Distribuzione
Contribuire allo sviluppo e all’innovazione della Supply Chain della propria organizzazione, coniugando la strategia logistica con quella del business
Essere aggiornato sui trend e sugli sviluppi più recenti della logistica globale
Incidere in modo efficace sulla bottom line dell’azienda, eliminando gli sprechi in ambito distributivo attraverso tecniche quali Lean Logistics e Six Sigma
Gestire i rischi legati alla distribuzione e ai trasporti
Per accedere
Non sono necessari titoli specifici né pre-requisiti professionali documentati. Il materiale didattico è in lingua inglese così come l’esame: una prova scritta, con domande a risposta multipla.
Per partecipare
Alla conferma del corso avrai accesso ai contenuti online del Learning System di APICS e ti spediremo i libri di testo. In aula sarai affiancato dai nostri trainer certificati e lavorerai con altri tuoi peer motivati a raggiungere lo stesso obiettivo.
La combinazione di lavoro in classe e self-study ti preparerà a sostenere l’esame APICS CLTD.
L'esame
L’esame è in lingua inglese ed è erogato in modalità CBT (Computer Based Testing): 150 domande da completare in 3,5 ore. Può essere sostenuto presso uno dei numerosi Test Center Pearson VUE disponibili in Italia e nel mondo, o comodamente dal tuo ufficio o da casa.
Sei libero di scegliere data e luogo d’esame in base alle tue necessità.
La certificazione
La certificazione CLTD ti verrà riconosciuta al superamento di un esame, in lingua inglese ed erogato in modalità CBT (Computer Based Testing): 150 domande da completare in 3,5 ore. Può essere sostenuto presso uno dei numerosi Test Center Pearson VUE, disponibili in Italia e nel mondo, o comodamente dal tuo ufficio.
Sei libero di scegliere data e luogo d’esame in base alle tue necessità.
Programma del corso APICS CLTD
Puoi scegliere di seguire il corso in una delle nostre sale training con sede nelle principali città italiane, dal tuo ufficio o comodamente da casa tua. Il corso è erogabile anche in modalità privata, presso la sede di un’azienda cliente oppure online.

Aula
Fianco a fianco con
Supply Chain professional

Webinar
La nostra formazione
dove vuoi tu
Modulo 1
Logistic Overview & Strategy
Topics
- La strategia di business e la strategia della logistica
- Lo sviluppo di un sistema logistico e di relazioni collaborative con i partner di Supply Chain
- La gestione del rischio nel contesto della logistica
- L’impiego di KPI e Benchmark per misurare, valutare e migliorare la logistica
Modulo 2
Logistic Network Design
Topics
- Il processo di network design
- L’influenza del trasporto nel disegno di un network distributivo
- Risk management e network design
- La gestione dei rapporti con i partner di Supply Chain: clienti e fornitori
- Network security e business continuity
Modulo 3
Sustainability and Reverse Logistics
Topics
- L’impatto della logistica sulla sostenibilità di un’organizzazione
- La tripla bottom line, la footprint logistica e le iniziative di green logistics
- L’impatto della sostenibilità sulla scelta dei partner logistici
- La gestione responsabile di prodotti pericolosi
Modulo 4
Demand Management
Topics
- Concetti fondamentali di demand planning e forecasting
- La pianificazione dei fabbisogni logistici, sulla base della domanda
- Il contributo della logistica ai processi di S&OP e CPFR
- La pianificazione dei fabbisogni nel network distributivo
- L’impatto della logistica sulla pianificazione della fabbrica
Modulo 5
Order Management
Topics
- Strumenti e tecniche di Customer Relationship Management
- La comprensione e la soddisfazione dei bisogni dei clienti tramite la logistica
- La logistica e i livelli di servizio al cliente
- La gestione dei processi di order management nei processi logistici inbound, intercompany e outbound
Modulo 6
Inventory Management
Topics
- Concetti fondamentali di Inventory Management
- Il costo dello stock e della sua gestione
- Le tecniche di replenishment nella distribuzione
- Valutazioni statistiche su punti di riordino e scorte di sicurezza
- Lean, Just-in-time, ABC, VMI ed altri approcci innovativi alla gestione dello stock
- I KPI dell’inventory management
Modulo 7
Warehouse Management
Topics
- Le strategie di gestione del magazzino fisico
- Aspetti tattici ed operativi nella gestione del magazzino fisico
- I KPI del warehousing
- Processi, layout, material handling, automazione e IT per il warehousing
Modulo 8
Transportation
Topics
- Fondamentali di gestione dei trasporti
- Costi, stakeholder e modalità di trasporto
- Linee guida nella selezione delle migliori configurazioni di trasporto
- Bilanciamento delle diverse esigenze nella progettazione di un sistema di trasporti nel network distributivo
Modulo 9
Global Logistics Considerations
Topics
- Il ruolo della logistica globale nel contesto attuale
- Il bilanciamento di costo e servizio per la logistica del 21esimo secolo
- Le regolamentazioni internazionali relative ai trasporti
- La documentazione per le dogane
- Aspetti finanziari della logistica globale
Calendario aula
Calendario webinar
Roma
OTT 2023
Milano
MAR 2024
APICS CLTD Milano 1st wave
APICS CLTD Milano 1st wave
APICS CLTD Milano 1st wave
APICS CLTD Milano 1st wave
APICS CLTD Milano 1st wave
Roma
MAG 2024
Milano
SET 2024
APICS CLTD Milano 2nd wave
APICS CLTD Milano 2nd wave
APICS CLTD Milano 2nd wave
APICS CLTD Milano 2nd wave
APICS CLTD Milano 2nd wave
OTT 2023
corso in italiano
OCT 2023
course in English
GEN 2024
corso in italiano
APICS CLTD – 1st wave IT
APICS CLTD – 1st wave IT
APICS CLTD – 1st wave IT
APICS CLTD – 1st wave IT
APICS CLTD – 1st wave IT
APICS CLTD – 1st wave IT
APICS CLTD – 1st wave IT
APICS CLTD – 1st wave IT
APICS CLTD – 1st wave IT
APICS CLTD – 1st wave IT
JAN 2024
course in English
APICS CLTD – 1st wave EN
APICS CLTD – 1st wave EN
APICS CLTD – 1st wave EN
APICS CLTD – 1st wave EN
APICS CLTD – 1st wave EN
APICS CLTD – 1st wave EN
APICS CLTD – 1st wave EN
APICS CLTD – 1st wave EN
APICS CLTD – 1st wave EN
APICS CLTD – 1st wave EN
MAG 2024
corso in italiano
APICS CLTD – 2nd wave IT
APICS CLTD – 2nd wave IT
APICS CLTD – 2nd wave IT
APICS CLTD – 2nd wave IT
APICS CLTD – 2nd wave IT
APICS CLTD – 2nd wave IT
APICS CLTD – 2nd wave IT
APICS CLTD – 2nd wave IT
APICS CLTD – 2nd wave IT
APICS CLTD – 2nd wave IT
MAY 2024
course in English
APICS CLTD – 2nd wave EN
APICS CLTD – 2nd wave EN
APICS CLTD – 2nd wave EN
APICS CLTD – 2nd wave EN
APICS CLTD – 2nd wave EN
APICS CLTD – 2nd wave EN
APICS CLTD – 2nd wave EN
APICS CLTD – 2nd wave EN
APICS CLTD – 2nd wave EN
APICS CLTD – 2nd wave EN
Vuoi saperne di più sul
corso APICS CLTD?