Informazioni sul corso per la gestione del tempo
Il focus dell’azione formativa del corso Time Management privilegia i comportamenti e gli strumenti operativi per una gestione efficace del tempo. Capire la differenza tra ciò che è importante e urgente diviene fondamentale per gestire il proprio tempo operativo; infatti la delega delle azioni meno urgenti e importanti risulta uno strumento principe per ottimizzare il tempo a lavoro.
1. Obiettivi e programma del corso |
Obiettivi e programma del corso
Il corso è progettato per imparare a gestire il tempo nel lavoro, proprio e dei collaboratori, attribuendo le giuste priorità e delegando le attività meno urgenti, in modo da ottimizzare il proprio tempo. Durante il corso di Time Management, vengono affrontati i seguenti temi:
- Breve introduzione teorica
- Questionario autovalutativo: come gestisco il tempo
- Efficienza vs. Efficacia del tempo
- Reattività v. Proattività
- Le sfere della proattività
- Role Playing: le nostre sfere proattive
- I quadranti delle attività: urgente/importante/non urgente/non importante
- Role Playing: i quadranti delle attività
- Time management: scelta gli obiettivi. L’acronimo S.M.A.R.T.
- Time management: raggiungere gli obiettivi
- Time management: come e perchè delegare
- I quadranti della delega
- Role Playing: i quadranti della delega
Organizzazione
WHERE: JPS propone corsi pubblici a numero chiuso nelle principali città italiane, fra cui Milano, Roma e Firenze, e corsi privati in-house in luoghi e date concordate con il cliente. Per ulteriori informazioni sui corsi in aula o su come organizzare il corso di Time Management in azienda, richiedi una consulenza gratuita a: formazione@jpsconsulting.it.
WHEN: Il percorso didattico è articolato in 1 giornata d’aula. Un percorso intensivo e mirato al termine del quale, il partecipante sarà pronto ad applicare i metodi di gestione del tempo alla propria routine lavorativa.
HOW: JPS utilizza materiale didattico proprio, definito sulla base delle best practice internazionali e dell’esperienza degli istruttori e dei coordinatori dei programmi didattici. Le sessioni formative sono molto interattive e coinvolgenti per massimizzare l’apprendimento.
WHO: JPS è leader in Europa nei servizi di formazione in Operations e Supply Chain. In questo ruolo JPS è Premier Channel Partner di APICS – la comunità più prestigiosa tra quelle che nel mondo formano e certificano i professionisti di questo settore – e Partner del S&OP Institute. Per ogni disciplina, JPS seleziona gli istruttori all’interno del proprio team in base alle loro competenze ed esperienze specifiche. Oggi JPS vanta uno dei primi 5 team di istruttori APICS d’Europa e collabora con tutti i principali APICS Channel Partner per lo sviluppo dei loro trainer.
Come iscriversi al corso di Time Management
Contatta il nostro Customer Service per ricevere maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione e di partecipazione al corso per la gestione del tempo, oppure chiama il +390550510545: